Benvenuti nel borgo di

Cassina frà Martino

Comune del Monte di Brianza, appartenne alla pieve di Brivio. Negli estimi del ducato di Milano del 1558 e nei successivi aggiornamenti fino al XVII secolo, Cassina Fra Martino risulta elencata tra le comunità della pieve di Brivio (Estimo di Carlo V, Ducato di Milano). In un prospetto comprendente tutte le terre del ducato di Milano risalente al 1572, Cassina de Fra Martino figurava con un proprio perticato nel territorio della pieve, pur non avendo attribuita una quota “de sale”. Dalle risposte fornite nel 1751 ai 45 quesiti della real giunta del censimento, si desume che a quel tempo la comunità di Cassina Fra Martino, compresa nella pieve di Brivio, non era infeudata e non pagava “mezz’annata”. Non vi risiedeva iusdicente nè regio nè feudale; la comunità era soggetta al regio officio della Martesana, presso la cui banca criminale il console era solito prestare giuramento. Per quanto riguarda gli organi e gli aspetti della vita amministrativa, la comunità, che aveva allora circa 200 abitanti, non aveva consiglio generale nè particolare, ma aveva come rappresentanti un sindaco e un console, che all’inizio di ogni anno venivano eletti in pubblica piazza all’incanto, rimanendo però sotto la soprintendenza dei primi tre estimati o loro delegati, i quali vigilavano sulla giustizia dei pubblici riparti (compilati dal sindaco); la comunità non aveva cancelliere e nemmeno archivio per le pubbliche scritture, che venivano conservate dal sindaco; l’esattore veniva eletto all’incanto previa esposizione di cedole. Nel compartimento territoriale dello stato di Milano (editto 10 giugno 1757), Cassina Fra Martino figura aggregato al comune di Sartirana, nella pieve di Brivio, compresa nel ducato di Milano.

La Chiesa

Pompa Vicolo Cairoli

Piazza Silvio Pellico

La Madonnina

Il Borgo da Loc.Lumeda

Monumento ai Caduti

Rondini nella Torre

Corte dei Patelan

Il lago

Esterno Chiesa

Aquilasulla torre

Scalinata

Lavatoio "dono Fam. Cima"

Corte dei Cima

Corte del castello

Corte dei Bugadei"

Corte della Bugada

Corte

Merlature Castello

Pozzo

Veduta da campi granoturco

Festa Patronale Assunta"

Macelleria

Alimentari Cassina Lucia

Scalinata

Corte dei Patelan 1940

Osteria angolo scalinata

Pierina Colombo 1965

Fam. Patelan e Chiesa

Pierina Colombo 1963

Via Madonna del Bosco 1943

Paolo Mandelli 1950

Allieve cucito Corte Cima

Via M.del Bosco "

Fruttivendolo

Osteria "da Mister"

Corte "

Lavatoio San Martino

Lago